Spiegazione dei casinò online
Il primo software specifico per il gioco d’azzardo online fu sviluppato dalla Microgaming, di base all’Isola di Man. Insieme alla CryptoLogic che si occupa prevalentemente di sicurezza online per garantire transazioni finanziarie affidabili, la Microgaming ha aperto le porte di questo nuovo settore, portando all’attuale abbondanza di opzioni per il gioco online.
Nel 1994, la nazione di Antigua e Barbuda, nei Caraibi, fu la prima a offrire licenze per operatori del gioco d’azzardo online. A questo seguirono diverse controversie e azioni legali, dato che molte nazioni del mondo volevano ora avere il controllo di questo nuovo fenomeno. Le leggi variano da un paese all’altro, e vanno dal proibizionismo più assoluto a vere e proprie sponsorizzazioni dei governi per incentivare a basare il gioco online nel proprio paese.
La prima interfaccia interattiva multigiocatore fece la sua comparsa nel 1999, permettendo ai partecipanti di comunicare tra di loro. Questo introdusse un nuovo importante elemento al gioco online, quello sociale.
La crescita negli ultimi anni è stata esplosiva e l’intero settore si è evoluto in un industria da miliardi di dollari, con operatori in tutto il mondo che offrono ormai un’esperienza di gioco paragonabile a quella dei casinò tradizionali. Anzi, si può dire che il casinò online sia ora in grado di offrire un grado di varietà e un numero di opzioni praticamente irraggiungibile per un casinò tradizionale.
Alcuni siti offrono un’interfaccia compatibile con il browser, per cui si può semplicemente andare sul sito ed effettuare l’accesso. Altri ti chiedono di scaricare un software specifico. Molti siti offrono entrambe le possibilità.
Il gioco basato su browser è possibile grazie alla presenza di plugin come Flash, Shockwave e Java che fanno da interpreti e rendono possibile il gioco direttamente da browser con grafica, audio e animazioni della massima qualità. Naturalmente, è necessario avere una discreta connessione a banda larga.
Il software da scaricare e installare garantisce in genere un’esecuzione più veloce, dato che molti dati di grafica e audio vengono scaricati su computer senza doverli ricevere ogni volta da internet. In genere il formato con software scaricabile è quindi migliore in termini di qualità audio-video rispetto alla versione browser.